Cosa è meglio sapere prima di trascorrere il Natale a Londra

Londra a Natale è uno spettacolo straordinario. Questo è uno dei miei periodi preferiti per esplorare la città. Tuttavia, se prevedete di venire a Londra in questo periodo dell’anno, per evitare delusioni è meglio organizzarsi per tempo.  Ho quindi pensato che potrebbe essere utile condividere con voi quello che ho imparato nei sei Natali che ho trascorso qui (eh sì, il tempo vola, ormai sono sei anni che mi sono trasferita da queste parti!). Ci sono infatti alcune cose che è bene sapere prima di trascorrere il Natale a Londra. Mentre normalmente molte attrazioni si possono visitare anche con decisioni prese all’ultimo minuto, per le festività natalizie bisogna essere un pò più previdenti. Non organizzarsi può significare rimanere fuori dalla porta.

Ecco alcune informazioni essenziali e vari suggerimenti sulle attrazioni e attività che vanno assolutamente prenotate in anticipo per evitare delusioni!

Harrods a Natale
Continua a leggere “Cosa è meglio sapere prima di trascorrere il Natale a Londra”

Gite fuori Londra: la graziosa Henley-On-Thames

Siete alla ricerca di idee originali per una gita fuori Londra? Henley-on-Thames è la meta che fa per voi! Si tratta di una graziosa e vivace località dell’Inghilterra, meta perfetta per fuggire dal trambusto di Londra ed esplorare la bella campagna di Chilterns. Poiché la cittadina è piuttosto vicina a Londra, può essere facilmente raggiunta e visitata in giornata sia in treno che in auto.

Grazie alle pittoresche atmosfere Henley, e l’area circostante, sono state utilizzate in molti film e programmi TV tra cui Downton Abbey, Poirot, James Bond, l’ispettore Morse. Ma senza dubbio la serie che è più legata a queste zone è quella dell’Ispettore Barnaby

La piazza di henley-on_thames
Continua a leggere “Gite fuori Londra: la graziosa Henley-On-Thames”

Dove comprare vintage a Londra (e dintorni)

In questi ultimi anni il mercato vintage e di prodotti di seconda mano sta riscuotendo molto successo.  Un pubblico sempre più ampio si sta rivolgendo al mercato del pre-loved. Mentre in Italia l’acquisto di prodotti usati viene ancora guardato con un pò di snobismo, nel Regno Unito è una tradizione  più radicata, grazie sopratutto alla diffusa cultura dei charity shops. Comprare vintage a Londra non è mai stato cosi facile e divertente!

Continua a leggere “Dove comprare vintage a Londra (e dintorni)”

Londra, da James a Bond a Dracula: itinerario alla scoperta delle case dei personaggi della letteratura

Londra ha fatto da sfondo, spesso assumendo un ruolo da co-protagonista, in innumerevoli romanzi nati dalle menti degli scrittori più creativi. Romanzi come Dr Jekyll e Mr Hyde di Stevenson o Canto di Natale di Dickens sono semplicemente impensabili in una città diversa da Londra. I protagonisti di alcuni romanzi sono così noti al grande pubblico che in qualche modo è come se vivessero di vita propria.  

In alcuni casi, gli autori si ispirarono a persone vere, in altri, furono così precisi nelle loro descrizioni che ci hanno lasciato diverse tracce per ricostruirne la vita e l’ambiente in cui vivevano. 

Un giorno, per curiosità, ho cominciato a cercare gli indirizzi di Londra dei protagonisti di alcune delle mie opere preferite.   Siete anche voi curiosi di scoprire dove si trova la casa di Poirot, di Phileas Fogg o di Sherlock Holmes? Allora seguitemi in questo stravagante itinerario alla ricerca delle case dei personaggi della letteratura che hanno abitato le strade di Londra.

la casa/museo di Sherlock Holmes
Continua a leggere “Londra, da James a Bond a Dracula: itinerario alla scoperta delle case dei personaggi della letteratura”

I segreti del Big Ben, la Torre dell’Orologio più famosa del mondo

Dopo quattro lunghi anni in cui il Big Ben è rimasto impacchettato per permetterne il necessario restauro, finalmente quest’anno è riapparso ai londinesi e ai turisti in tutto il suo splendore. 

Era il 21 agosto 2017 quando la famosa campana rimase in silenzio per la prima volta dopo 154 anni di onorato servizio. In quella data cominciarono ufficialmente i lavori di restauro della torre dell’orologio più famosa del mondo. In questi quattro anni specialisti, tecnici ed artigiani hanno lavorato ad un progetto di conservazione costato ben 80 milioni di sterline. 

Il Big Ben è riapparso ai Londinesi in tutto il suo splendore.
Continua a leggere “I segreti del Big Ben, la Torre dell’Orologio più famosa del mondo”