Non solo Londra. Spunti ed idee per scoprire la Gran Bretagna al di fuori della capitale: l’idilliaca campagna inglese, villaggi da cartolina, coste mozzafiato, antiche dimore signorili e tanto altro…
Bath è una delle città inglesi che amo di più e che vi consiglio caldamente di visitare. Nel centro di questa bella cittadina inglese, circondato da affascinanti edifici georgiani, si trova uno dei siti archeologici più noti del Regno Unito: le antiche Terme Romane di Bath.
Viaggiare sul treno a vapore è un’esperienza che evoca nostalgici ricordi di epoche passate, un viaggio che va oltre la semplice necessità di spostarsi. Era da tempo che desideravo provare questa esperienza e l’occasione si è presentata durante un week end di Settembre, mentre visitavamo la bella regione del Dorset nel sud ovest dell’Inghilterra.
Il treno a vapore consente ai passeggeri di sperimentare il romanticismo e la grandiosità di un’epoca passata. Con il suo relativamente lento procedere e il suo fumo bianco che si disperde nell’aria, porta con sé un senso di avventura e poesia. Chi sale a bordo di un treno a vapore non sta solo viaggiando, ma sta partecipando ad un racconto che attraversa la campagna, i boschi ed i paesaggi che hanno ispirato poeti e scrittori.
Mi rendo conto che un articolo sui segreti delle cassette postali inglesi possa non sembrare particolarmente intrigante. Tuttavia, leggendo questo post, credo rimarrete stupiti dalla storia che si nasconde dietro queste scatole rosse. La postbox inglese è un pò come gli autobus a due piani rossi di Londra. Oggetti o strumenti di uso quotidiano che grazie ad un certo attaccamento (molto British) alle tradizioni, sono diventati un simbolo del Paese.
In fondo se ci pensate bene le cassette postali della Royal Mail sono parte del paesaggio inglese. Il loro aspetto è unico ed inconfondibile. Una qualsiasi anomima cartolina se al suo interno ospita una postbox rossa immediatamente vi trasporta nel Regno Unito. Non sono molte le cassette postali nel mondo che possono vantare una tale personalità!
Ma non sono solo visivamente iconiche, dietro a queste scatole rosse in ghisa c’è tanta storia e molte curiosità.
Deliziosa cittadina sede della seconda diocesi più antica d’Inghilterra, Rochester si trova sul fiume Medway, a circa un’ora di distanza a est di Londra. Vanta un castello fortificato di epoca medioevale, un’imponente cattedrale e un suggestivo centro storico. Ogni anno ospita un festival dedicato ad uno dei suoi cittadini più illustri: Charles Dickens.
Il centro di Rochester non è particolarmente grande e quasi tutte le attrazioni più interessanti si concentrano attorno alla vivace High Street. Un paio d’ore saranno sufficienti per visitarla, ma vi consiglio di prendervi un pò più di tempo per fermarvi a mangiare in uno dei bei localini del centro e per esplorare gli interessanti negozi indipendenti.
Grazie a reminiscenze scolastiche, ma anche ad un film di grande successo, sono in pochi a non aver mai sentito nominare Alan Turing e il suo ruolo nella decrittazione di Enigma. Il luogo dove Turing e un gruppo di infaticabili studiosi riuscì a compiere una delle imprese di intelligence più straordinarie della storia si trova poco distante da Londra ed è conosciuto come Bletchley Park. Il lavoro segretissimo svolto qui si dice abbia ridotto i tempi del conflitto di circa 2-4 anni, abbia salvato decine di migliaia di morti e abbia contribuito in maniera decisiva alla vittoria degli Alleati. Per decenni le attività svolte a Bletchley Park furono tenute segrete. Fu solo negli agli anni ’70 che il Segreto di Stato venne rimosso. Ma l’intera storia non venne divulgata fino agli anni ‘90.
A pochi chilometri a nord di Londra, potete visitare il luogo in cui tutto questo è avvenuto e vedere un interessante “dietro alle quinte” della Seconda Guerra Mondiale.
Vi è mai capitato di trascorrere una notte in compagnia di spettri e fantasmi? Nella graziosa cittadina di Rye nell’East Sussex è possibile dormire in una autentica e suggestiva locanda risalente al 1400. Probabilmente uno degli hotel più infestati della Gran Bretagna, il Mermaid Inn a Rye è un caratteristico edificio medievale pieno di passaggi segreti, testimone di storie straordinarie.
L’Inn ha mantenuto tutto il fascino dei tempi antichi, con i suoi bassi soffitti con travi a vista, antichi pavimenti scricchiolanti, labirintici corridoi ed enormi camini in pietra.
Soggiornando qui, camminerete sulle stesse assi di legno e berrete agli stessi tavoli dove un tempo la famigerata banda di contrabbandieri Hawkurst gestì i suoi loschi affari. Per chi ama la storia inglese e le atmosfere da vecchia Inghilterra il Mermaid Inn è un sogno.
Il villaggio di Rye è il luogo perfetto per immergersi nel fascino inglese del vecchio mondo. Alla graziosa cittadina non manca proprio nulla: vanta infatti i resti di un castello medievale, una chiesa maestosa, alcune delle case medievali meglio conservate in Inghilterra e antichi Inn infestati dai fantasmi!
Situata nell’East Sussex, nel sud est dell’Inghilterra, Rye è facilmente raggiungibile da Londra in circa 1 ora e mezzo. È quindi un’ottima idea per gita di un giorno, ma meglio ancora se deciderete di rimanere una notte.
Siete alla ricerca di idee originali per una gita fuori Londra? Henley-on-Thames è la meta che fa per voi! Si tratta di una graziosa e vivace località dell’Inghilterra, meta perfetta per fuggire dal trambusto di Londra ed esplorare la bella campagna di Chilterns. Poiché la cittadina è piuttosto vicina a Londra, può essere facilmente raggiunta e visitata in giornata sia in treno che in auto.
Grazie alle pittoresche atmosfere Henley, e l’area circostante, sono state utilizzate in molti film e programmi TV tra cui Downton Abbey, Poirot, James Bond, l’ispettore Morse. Ma senza dubbio la serie che è più legata a queste zone è quella dell’Ispettore Barnaby.
Stilare in una lista di esperienze ed attrazioni imperdibili del Regno Unito è un esercizio creativo divertente e complicato allo stesso tempo. La difficoltà maggiore non sta tanto nel che cosa includere ma piuttosto nel cosa non includere. Così mi sono data alcuni criteri. Innanzitutto ho cercato di includere alcuni dei monumenti più importanti del paese ma anche luoghi ed attività meno noti ai viaggiatori italiani; secondo, ho cercato di non essere troppo ripetitiva cercando di offrire una certa varietà di attrazioni (edifici storici, luoghi di culto, eventi, bellezze naturali); terzo, ho privilegiato luoghi che ho personalmente visitato.
Dopo questa breve, ma doverosa premessa, andiamo a scoprire insieme le attrazioni imperdibili del Regno Unito.
Nello Staffordshire, a pochi chilometri da Birmingham, è possibile visitare una delle più curiose proprietà del National Trust: le case nella roccia di Kinver Edge. Queste abitazioni, accoglienti e confortevoli per gli standard del tempo, furono occupate fino agli anni ’60. Molti ritengono siano state fonte di ispirazione per J.R.R. Tolkien quando immaginò le casette per i suoi Hobbit.