Autentici ristoranti Italiani a Londra

Quando si viaggia assaggiare la cucina locale è sempe una buona idea. Tuttavia dopo qualche giorno lontani da casa può capitare di sentire la mancanza di qualcosa di familiare. Londra è piena di insegne di ristoranti italiani, ma purtroppo, dietro a molte di queste insigne, di “Italiano” c’e ben poco. Il mio primo consiglio è quello di leggere sempre con attenzione il menù prima di entrare, non solo per avere un’idea generale dei prezzi (che a Londra sono consistentemente alti) ma per capire l’autenticità del luogo. Se cominciate a vedere sul menù piatti come penne Alfredospaghetti alla Bolognese o pizza al pollo o ananas, beh vi consiglio caldamente di stare alla larga. A volte però anche un menù tradizionale può nascondere brutte sorprese. Da Italiana che vive a Londra sono sempre alla ricerca di locali dove mangiare buon cibo italiano a prezzi ragionevoli e oggi voglio condividere con voi alcuni dei miei indirizzi preferiti.

Ristorante Italiano a Londra
Continua a leggere “Autentici ristoranti Italiani a Londra”

Ristoranti di Londra: Balthazar

Una vivace brasserie dalle atmosfere hollywoodiane nel cuore di Covent Garden

Sono trascorsi sette anni da quando Balthazar ha aperto a Londra. Nel 2013 fu una delle aperture tra le più chicchierate ed attese del panorama londinese. C’era infatti una certa trepidazione per vedere cosa avrebbe creato Keith McNally, dopo lo spettacolare successo ottenuto dai suoi ristoranti newyorkesi. Il risultato? Balthazar è un mix eclettico: si tratta infatti di un famoso ristorante di New York, ideato da un Inglese, che si ispira ad una brasserie parigina. Un mix strano? Eppure sembra funzionare piuttosto bene! 

la brasserie Balthazar a Londra: interni anni '30.
Continua a leggere “Ristoranti di Londra: Balthazar”

I pub più infestati di Londra

Sembra proprio che gli Inglesi incontrino più fantasmi di qualsiasi altro popolo. Nessun altro Paese può vantare cosí tante storie di spettri: alcuni si aggirano per vendicare ingiustizie, altri cercano la pace ed altri ancora sembrano divertirsi a fare macabri scherzi a poveri malcapitati.  Come vi ho già raccontato nel mio post sui fantasmi di Londra, sembra che molti edifici della capitale inglese siano perseguitati da strane apparizioni. In particolare pare che i fantasmi abbiano una particolare predilezione per le public houses. Sembrerebbe infatti che ogni pub che si rispetti abbia almeno un fantasma. Se non vi spaventa l’idea di bervi una pinta in compagnia di uno spettro, seguitemi in questo tour alla scoperta dei pub più infestati di Londra. 

Era l’ora innominabile della notte
In cui le illusioni in un nembo delirante
Intorno al silenzioso dormiente, ondeggiano
E si muovono furtive nelle sue visioni inconsce
(Howard Phillips Lovecraft)
The rising sun è considerato uno dei pub più infestati di Londra
Continua a leggere “I pub più infestati di Londra”

Londra: un consiglio per la colazione

La English Breakfast non è per tutti. E, soprattutto, non è per tutti i giorni. Se siete a Londra e vi siete stancati di mangiare salsicce, uova e bacon ogni mattina, la città è piena di invitanti pasticcerie che mettono in mostra dolci e torte di ogni tipo. Vivendo a Londra ho provato diverse opzioni per la colazione, alcune buone, altre meno, alcune famose altre decisamente fuori mano. Oggi vi svelo uno dei miei posticini preferiti per la colazione: una deliziosa pasticceria francese che mi ha conquistata al primo morso. Non solo ha ottime brioche e pan au chocolat ma ha anche un eccellente caffè espresso (cosa non banale in Inghilterra). Si tratta di Aux Merveilleux de Fred e ha due sedi a Londra: una si trova nel quartiere di Clapham, non molto lontano da casa mia (sí sono fortunata 😊 ) e l’altra si trova a South Kensington nel quartiere dei musei. Quest’ultima sede è decisamente più comoda per turisti e viaggiatori in quanto offre la possibilità di fare un’ottima colazione, o una golosa merenda se preferite, a pochi passi dal famosissimo Museo di Storia Naturale.

Continua a leggere “Londra: un consiglio per la colazione”

5 Ristoranti per una serata speciale a Londra

Tra storia, buon cibo e celebrità

La scena gastronomica a Londra è talmente varia e dinamica che può facilmente disorientare.  In un mio precedente articolo vi ho fornito alcuni consigli su ristoranti per un pasto gustoso ed economico

Oggi invece vorrei portarvi con me in un viaggio gastronomico in alcuni dei più esclusivi ristoranti della capitale. Cenare in uno di questi ristoranti potrebbe sembrare una opzione per pochi fortunati, ma seguendo i miei consigli può diventare, sebbene non economico,  sicuramente più accessibile.

Winter Garden
Winter Garden presso il Landmark Hotel
Continua a leggere “5 Ristoranti per una serata speciale a Londra”

Dove mangiare a Londra

6 indirizzi per un pasto gustoso, per mangiare senza spendere una fortuna!

Per molti italiani in visita a Londra scegliere  il ristorante e’ piuttosto complicato. Meglio mangiare specialità locali o andare sul “sicuro” con cibo italiano? Oppure tentare l’etnico?

E come funziona la mancia: stile USA o facoltativa?  E dove bere un buon caffè espresso? 

Da quando vivo in UK, mi sono resa conto che la passione italiana per il cibo non e’ una cosa scontata e non tutti i Paesi possiedono una cultura cosí profondamente legata all’enogastronomia come l’Italia. Tuttavia questo non significa che non si possa mangiare bene anche altrove e non si possa rimanere favorevolmente sorpresi da nuovi sapori. Affrontare un viaggio, anche dal punto di vista gastronomico, significa aprirsi a nuove esperienze. 

D’altra parte, è piuttosto comprensibile essere indecisi e confusi dalla miriade di proposte che questa metropoli offre; ho quindi pensato di stilare una breve lista con alcuni spunti/consigli per chi visita Londra. Qui trovate proposte di locali dai prezzi assolutamente abbordabili, ovviamente tutti provati personalmente da me, dove ve la caverete spendendo indicativamente tra le 10 e le 20 sterline a testa.  

Continua a leggere “Dove mangiare a Londra”

Consigli per un caffè a Londra

Particolari ed imperdibili caffetterie per una sosta tra una visita e l’altra

Il capitolo caffè per noi italiani a Londra può essere un tasto dolente, per almeno tre motivi:

  1. E’ piuttosto difficile trovare un buon espresso a Londra. Per il palato italiano la maggior parte dei caffe’ inglesi sono o bruciati, o acidi, o annacquati.
  2. Il caffe’ rispetto ai nostri standard è piuttosto caro (il prezzo medio di un espresso varia dalle 2 alle 3 sterline). 
  3. Ordinare un caffè qui non è una cosa semplice e richiede un certo studio…. Non e’ passato molto tempo da quando entrata in un coffee shop un po’ sovrappensiero, mi sono rivolta al barista chiedendo “One coffee, please”. Con una espressione leggermente infastidita, mi ha indicato una lavagna dietro al bancone con una lista lunghissima di bevande, piu’ o meno ispirate al caffè…

Già, perchè qui il caffè non esiste;  ma esistono: il single/double espresso o macchiato (nella variante single o double shot), il flatwhite, il frappuccino, il freshly brewed coffee, il latte (che non va confuso con il nostro latte ma è una sorta di cappuccino con meno caffè), il rose-latte, il cortado, l’americano ed  inoltre varie specialita’ stagionali come il toffee nut latte, il latte with turmeric, il Christmas brulee latte, etc… Tutto cio’ si può richiedere in versione small, medium o large, ed ovviamente puo’ essere drink in o take away

Continua a leggere “Consigli per un caffè a Londra”