Ferrovie storiche Inglesi: viaggio su un Treno a Vapore in Dorset

Viaggiare sul treno a vapore è un’esperienza che evoca nostalgici ricordi di epoche passate, un viaggio che va oltre la semplice necessità di spostarsi. Era da tempo che desideravo provare questa esperienza e l’occasione si è presentata durante un week end di Settembre, mentre visitavamo la bella regione del Dorset nel sud ovest dell’Inghilterra.  

Il treno a vapore consente ai passeggeri di sperimentare il romanticismo e la grandiosità di un’epoca passata. Con il suo relativamente lento procedere e il suo fumo bianco che si disperde nell’aria, porta con sé un senso di avventura e poesia. Chi sale a bordo di un treno a vapore non sta solo viaggiando, ma sta partecipando ad un racconto che attraversa la campagna, i boschi ed i paesaggi che hanno ispirato poeti e scrittori.

Un treno a vapore della Swanage Railway
Continua a leggere “Ferrovie storiche Inglesi: viaggio su un Treno a Vapore in Dorset”

Autentici ristoranti Italiani a Londra

Quando si viaggia assaggiare la cucina locale è sempe una buona idea. Tuttavia dopo qualche giorno lontani da casa può capitare di sentire la mancanza di qualcosa di familiare. Londra è piena di insegne di ristoranti italiani, ma purtroppo, dietro a molte di queste insigne, di “Italiano” c’e ben poco. Il mio primo consiglio è quello di leggere sempre con attenzione il menù prima di entrare, non solo per avere un’idea generale dei prezzi (che a Londra sono consistentemente alti) ma per capire l’autenticità del luogo. Se cominciate a vedere sul menù piatti come penne Alfredospaghetti alla Bolognese o pizza al pollo o ananas, beh vi consiglio caldamente di stare alla larga. A volte però anche un menù tradizionale può nascondere brutte sorprese. Da Italiana che vive a Londra sono sempre alla ricerca di locali dove mangiare buon cibo italiano a prezzi ragionevoli e oggi voglio condividere con voi alcuni dei miei indirizzi preferiti.

Ristorante Italiano a Londra
Continua a leggere “Autentici ristoranti Italiani a Londra”

Souvenir da Londra: le ceramiche inglesi

È quasi inevitabile quando si viene a Londra fermarsi a curiosare in uno dei tanti negozi o bancarelle di souvenir collocati, tatticamente, negli angoli più turistici della città. Chi non si è mai lasciato tentare da una tazza con un’immagine dei Reali, un magnete con il Big Ben (link), una maglietta o un portachiavi con la bandiera inglese? Al momento dell’acquisto sembrano oggetti simpatici e ricordi di una piacevole vacanza, ma una volta a casa finiscono invariabilmente in un cassetto, dimenticati. Sono costati poco ma la realtà è che sono banali e quasi sempre di pessima qualità. 

Ecco perchè vi invito, la prossima volta che tornerete a Londra, a non cadere nella tappola del facile e anonimo souvenir di massa. Questi souvenir in plastica o in materiali di bassa qualità sono anti-ecologici , quasi sempre Made in China e non hanno proprio nulla di autenticamente British. La buona notizia è che con un minimo di impegno si possono trovare interessanti alternative, senza spendere una fortuna.

souvenir da Londra: porcellana e ceramica
Continua a leggere “Souvenir da Londra: le ceramiche inglesi”

I biscotti più amati dagli Inglesi

Durante i vostri viaggi avete mai curiosato nei supermercati del luogo che stavate visitando? Quando si esplora un nuovo paese è sempre interessante assaggiare le specialità locali e spesso è alquanto istruttivo! Se vi dovesse mai venire voglia di sbirciare nell’area biscotti dei supermercati inglesi vi trovereste di fronte ad una bella varietà. Oltre ai famosi Digestive e Shortbread facilmente reperibili anche in Italia, trovereste scaffali pieni di Bourbon,  Jaffa Cakes, Garibaldi, Jammy Dodger e tanti altri. Alcuni di questi hanno nomi alquanto buffi, altri sono protagonisti di storie curiose. Oggi è proprio questo il tema del mio articolo, vi voglio raccontare qualcosa sui biscotti più diffusi del Regno Unito. 

Continua a leggere “I biscotti più amati dagli Inglesi”

24 ore ad Amiens, la capitale della Piccardia

Amiens, la capitale della Piccardia, si trova a circa due ore a nord est di Parigi.  Ho avuto occasione di visitarla durante il mio tour nell’Alta Francia e la tappa si è rivelata una piacevole sorpresa. Serve almeno un’intera giornata per riuscire a visitare le attrazioni principali di Amiens, tra cui la stupefacente Cattedrale, il coloratissimo quartiere di St Leu, la casa di Jules Verne e i graziosi giardini Les Hortillonages.

Continua a leggere “24 ore ad Amiens, la capitale della Piccardia”

Itinerario nel Nord Est della Francia

L’Alta Francia, cioè la regione nel Nord Est della Francia è un’area turisticamente spesso sottovalutata. Meno visitata rispetto ad altre regioni francesi, in realtà ha molto da offrire. Paesaggi rurali, graziosi villaggi, castelli fiabeschi, vigneti e lunghe spiagge.  Vi ho trascorso cinque piacevolissimi giorni,  nei quali abbiamo esplorato la Piccardia, l’Oise e abbiamo fatto una veloce tappa nello Champagne per visitarne una cantina. Vi racconto qui il nostro itinerario, non solo quello che abbiamo visto, ma anche alcuni spunti su dove dormire, sulle specialità culinarie  e naturalmente il tutto farcito con alcuni consigli personali.

Il variopinto villaggio di Gerberoy nel Nord Est della Francia
Continua a leggere “Itinerario nel Nord Est della Francia”

Curiosità inglesi: le cassette postali della Royal Mail

Mi rendo conto che un articolo sui segreti delle cassette postali inglesi possa non sembrare particolarmente intrigante. Tuttavia, leggendo questo post, credo rimarrete stupiti dalla storia che si nasconde dietro queste scatole rosse. La postbox  inglese è un pò come gli autobus a due piani rossi di Londra. Oggetti o strumenti di uso quotidiano che grazie ad un certo attaccamento (molto British) alle tradizioni, sono diventati un simbolo del Paese.

In fondo se ci pensate bene le cassette postali della Royal Mail sono parte del paesaggio inglese. Il loro aspetto è unico ed inconfondibile. Una qualsiasi anomima cartolina se al suo interno ospita una postbox rossa  immediatamente vi trasporta nel Regno Unito. Non sono molte le cassette postali nel mondo che possono vantare una tale personalità! 

Ma non sono solo visivamente iconiche, dietro a queste scatole rosse in ghisa c’è tanta storia e molte curiosità. 

Continua a leggere “Curiosità inglesi: le cassette postali della Royal Mail”

Itinerario a Rochester, una passeggiata nel centro storico

Deliziosa cittadina sede della seconda diocesi più antica d’Inghilterra, Rochester si trova sul fiume Medway, a circa un’ora di distanza a est di Londra. Vanta un castello fortificato di epoca medioevale,  un’imponente cattedrale e un suggestivo centro storico. Ogni anno ospita un festival dedicato ad uno dei suoi cittadini più illustri: Charles Dickens. 

Il centro di Rochester non è particolarmente grande e quasi tutte le attrazioni più interessanti si concentrano attorno alla vivace High Street. Un paio d’ore saranno sufficienti per visitarla, ma vi consiglio di prendervi un pò più di tempo per fermarvi a mangiare in uno dei bei localini del centro e per esplorare gli interessanti negozi indipendenti.

Rochester's High Street
Continua a leggere “Itinerario a Rochester, una passeggiata nel centro storico”

Alan Turing e gli eroi ignoti di Bletchley Park

Grazie a reminiscenze scolastiche, ma anche ad un film di grande successo, sono in pochi a non aver mai sentito nominare Alan Turing e il suo ruolo nella decrittazione di Enigma. Il luogo dove Turing e un gruppo di infaticabili studiosi riuscì a compiere una delle imprese di intelligence più straordinarie della storia si trova  poco distante da Londra ed è conosciuto come Bletchley Park.  Il lavoro segretissimo svolto qui si dice abbia ridotto i tempi del conflitto di circa 2-4 anni, abbia salvato decine di migliaia di morti e abbia contribuito in maniera decisiva alla vittoria degli Alleati.  Per decenni le attività svolte a Bletchley Park furono tenute segrete. Fu solo negli agli anni ’70 che il Segreto di Stato venne rimosso. Ma l’intera storia non venne divulgata fino agli anni ‘90. 

A pochi chilometri a nord di Londra, potete visitare il luogo in cui tutto questo è avvenuto e vedere un interessante “dietro alle quinte” della Seconda Guerra Mondiale. 

Dettagli degli uffici a Bletchley Park
Continua a leggere “Alan Turing e gli eroi ignoti di Bletchley Park”