Londra, da James a Bond a Dracula: itinerario alla scoperta delle case dei personaggi della letteratura

Londra ha fatto da sfondo, spesso assumendo un ruolo da co-protagonista, in innumerevoli romanzi nati dalle menti degli scrittori più creativi. Romanzi come Dr Jekyll e Mr Hyde di Stevenson o Canto di Natale di Dickens sono semplicemente impensabili in una città diversa da Londra. I protagonisti di alcuni romanzi sono così noti al grande pubblico che in qualche modo è come se vivessero di vita propria.  

In alcuni casi, gli autori si ispirarono a persone vere, in altri, furono così precisi nelle loro descrizioni che ci hanno lasciato diverse tracce per ricostruirne la vita e l’ambiente in cui vivevano. 

Un giorno, per curiosità, ho cominciato a cercare gli indirizzi di Londra dei protagonisti di alcune delle mie opere preferite.   Siete anche voi curiosi di scoprire dove si trova la casa di Poirot, di Phileas Fogg o di Sherlock Holmes? Allora seguitemi in questo stravagante itinerario alla ricerca delle case dei personaggi della letteratura che hanno abitato le strade di Londra.

la casa/museo di Sherlock Holmes
Continua a leggere “Londra, da James a Bond a Dracula: itinerario alla scoperta delle case dei personaggi della letteratura”

I segreti del Big Ben, la Torre dell’Orologio più famosa del mondo

Dopo quattro lunghi anni in cui il Big Ben è rimasto impacchettato per permetterne il necessario restauro, finalmente quest’anno è riapparso ai londinesi e ai turisti in tutto il suo splendore. 

Era il 21 agosto 2017 quando la famosa campana rimase in silenzio per la prima volta dopo 154 anni di onorato servizio. In quella data cominciarono ufficialmente i lavori di restauro della torre dell’orologio più famosa del mondo. In questi quattro anni specialisti, tecnici ed artigiani hanno lavorato ad un progetto di conservazione costato ben 80 milioni di sterline. 

Il Big Ben è riapparso ai Londinesi in tutto il suo splendore.
Continua a leggere “I segreti del Big Ben, la Torre dell’Orologio più famosa del mondo”

20 attrazioni imperdibili del Regno Unito

Stilare in una lista di esperienze ed attrazioni imperdibili del Regno Unito è un esercizio creativo divertente e complicato allo stesso tempo. La difficoltà maggiore non sta tanto nel che cosa includere ma piuttosto nel cosa non includere. Così mi sono data alcuni criteri. Innanzitutto ho cercato di includere alcuni dei monumenti più importanti del paese ma anche luoghi ed attività meno noti ai viaggiatori italiani; secondo, ho cercato di non essere troppo ripetitiva cercando di offrire una certa varietà di attrazioni (edifici storici, luoghi di culto, eventi, bellezze naturali); terzo, ho privilegiato luoghi che ho personalmente visitato.

Dopo questa breve, ma doverosa premessa, andiamo a scoprire insieme le attrazioni imperdibili del Regno Unito. 

Continua a leggere “20 attrazioni imperdibili del Regno Unito”

Alla scoperta del Museum of the Home di Londra

Ho visitato il Museum of the Home di Londra per la prima volta cinque anni fa, quando ancora si chiamava Geffrye Museum. A quei tempi era un piacevole piccolo museo, che esponeva una limitata collezione di stanze. Recentemente ho avuto l’occasione di tornarci e devo dire che ci sono stati parecchi cambiamenti.

Il museo ha infatti riaperto le sue porte al pubblico dopo ad una ristrutturazione durata quasi tre anni e costata milioni di sterline. 

Il tema del museo rimane lo stesso: la storia degli interni domestici nel corso dei secoli. Si trova ancora all’interno dello stesso splendido edificio, l’antico ospizio di carità nell’East London, ma la superficie espositiva è ora raddoppiata, grazie al restauro del seminterrato e alla riorganizzazione degli spazi interni.

Una stanza ricostruita al Museum of the Home di Londra
Continua a leggere “Alla scoperta del Museum of the Home di Londra”

Una Soffitta per Due è stata nominata al Sunshine Blogger Award

Il mio post di oggi è un pò diverso dal solito. Ho infatti avuto il piacere di essere nominata al Sunshine Blogger Award. 

Sunshine Blogger Award Logo

Vorrei ringraziare la gentile Marina, autrice del blog Travelling Per Sitter, per aver pensato a me ed aver nominato Una Soffitta per due. Marina ha un blog delizioso nel quale descrive i suoi viaggi, svolti nella maggior parte in veste appunto di pet sitter. Se siete curiosi di sapere di più su questo simpatico modo di viaggiare, non vi resta che andare a leggere i suoi interessanti post. 

Continua a leggere “Una Soffitta per Due è stata nominata al Sunshine Blogger Award”

Cosa NON fare a Londra e che cosa fare in alternativa

Vivendo a Londra da anni, mi sono convinta del fatto che ci siano alcune attrazioni e luoghi un pò sovrastimati dal turismo. Non fraintedetemi, non è che siano brutti o che non meritino per niente una visita. Semplicemente non sono il meglio che Londra può offrire e soprattutto non valgono ore di fila o prezzi di biglietti esorbitanti. 

Poichè il tempo a disposizione quando si viaggia spesso non è molto, fare delle scelte strategiche è essenziale. Rimango sempre un pò stupita da quei turisti che a Londra, magari per un solo week end, decidono di trascorrere ore preziose in una fila infinita per entrare da Madame Tussaud. Ecco perchè in questo post non mi limiterò a darvi dei consigli su cosa non fare, cercherò anche di proporvi delle interessanti alternative. 

Continua a leggere “Cosa NON fare a Londra e che cosa fare in alternativa”

Itinerario a Mayfair, Londra

Mayfair è sinonimo di lusso. Qui ci sono le boutiques più esclusive ed i ristoranti più raffinati. Tuttavia nasconde anche angoli pittoreschi e luoghi curiosi.

L’area è racchiusa tra la trafficata Oxford Street a nord, Regent Street a est e Piccadilly a sud. Tuttavia molti turisti si limitano a sfiorarla senza davvero esplorarla. 

Una passeggiata a Mayfair può sembrare una scelta insolita, ma  ve la consiglio per le sue atmosfere calme, sofisticate e piacevolmente vecchio stile. Il tutto ad una manciata di passi dal trambusto dalle vie più frequentate e caotiche del centro di Londra.

Casa a Mayfair, Londra
Continua a leggere “Itinerario a Mayfair, Londra”

Luoghi curiosi in Inghilterra: le case nella roccia di Kinver Edge

Nello Staffordshire, a pochi chilometri da Birmingham, è possibile visitare una delle più curiose proprietà del National Trust: le case nella roccia di Kinver Edge.  Queste abitazioni, accoglienti e confortevoli per gli standard del tempo, furono occupate fino agli anni ’60. Molti ritengono siano state fonte di ispirazione per J.R.R. Tolkien quando immaginò le casette per i suoi Hobbit. 

case nella roccia di kinver edge
Continua a leggere “Luoghi curiosi in Inghilterra: le case nella roccia di Kinver Edge”

Una giornata al Portsmouth Historic Dockyard

Alla scoperta delle navi che, nel corso dei secoli, sono state l’orgoglio della Marina Inglese

Portsmouth Historic Dockyard è una delle principali attrazioni turistiche del Regno Unito, con oltre 1 milione di visitatori ogni anno è una tappa imperdibile per chiunque visiti il ​​sud dell’Inghilterra. Non è assolutamente necessario essere degli appassionati di nautica per rimanere affascinati dalle imponenti navi storiche e dalle intriganti storie che qui vengono raccontate. Il sito è molto ampio e ospita diverse attrazioni interessanti. Se volete visitarlo nella sua interezza una giornata non è sufficiente.  

HMS Warrior 1860 è una delle maggiori attrazioni del Portsmouth Historic Dockyard
Continua a leggere “Una giornata al Portsmouth Historic Dockyard”