Una giornata al Portsmouth Historic Dockyard

Alla scoperta delle navi che, nel corso dei secoli, sono state l’orgoglio della Marina Inglese

Portsmouth Historic Dockyard è una delle principali attrazioni turistiche del Regno Unito, con oltre 1 milione di visitatori ogni anno è una tappa imperdibile per chiunque visiti il ​​sud dell’Inghilterra. Non è assolutamente necessario essere degli appassionati di nautica per rimanere affascinati dalle imponenti navi storiche e dalle intriganti storie che qui vengono raccontate. Il sito è molto ampio e ospita diverse attrazioni interessanti. Se volete visitarlo nella sua interezza una giornata non è sufficiente.  

HMS Warrior 1860 è una delle maggiori attrazioni del Portsmouth Historic Dockyard
Continua a leggere “Una giornata al Portsmouth Historic Dockyard”

Natale in stile British

Dopo aver trascorso  per cinque anni il Natale a Londra, posso ormai dire che ho familiarizzato con usi e costumi locali.  Il Regno Unito condivide molte tradizioni con gli altri paesi europei, compresa l’Italia. Tuttavia ce ne sono alcune che caratterizzano in maniera specifica il Natale in stile British. Poiché viaggiare è ancora un pò complicato, se non riuscirete a venire a Londra per questo Natale, ma vi manca l’atmosfera britannica,  potete sempre portare qualche tradizione inglese a casa vostra!

Natale in stile British
Continua a leggere “Natale in stile British”

Gli Inglesi ed il tè

Una buona tazza di tè fa indissolubilmente parte della cultura anglosassone, al punto da esserne ormai un simbolo. Ogni anno vengono consumate 60 miliardi di tazze secondo la Tea and Infusions Organisation. Facendo due conti, si tratta di più di 900 tazze all’anno per ogni uomo, donna e bambino in Gran Bretagna. Se questo non è amore! Come disse una volta Henry James “ci sono poche ore nella vita più piacevoli dell’ora dedicata alla cerimonia dell’Afternoon Tea”. Ma come è nata questa passione? Che ruolo hanno avuto una principessa portoghese e una duchessa affamata? E quali sono i segreti della tazza perfetta? Andiamo a scoprire qualcosa in più sugli Inglesi ed il tè.

Gli Inglesi ed il tè
Continua a leggere “Gli Inglesi ed il tè”

Londra: Itinerario a Bankside, la riva sud del Tamigi

Londra è una città molto estesa, nella quale i mezzi pubblici sono essenziali per muoversi, tuttavia è composta da quartieri distinti facilmente esplorabili a piedi. Una zona che vale la pena esplorare è quella a sud del Tamigi. Un itinerario a Bankside offre splendide viste sulla città, varie curiosità storiche, un vivace mercato alimentare, uno dei principali musei di arte moderna al mondo, il teatro di Shakespeare e caratteristici pub storici.

itinerario a Bankside: l'Anchor Pub
Continua a leggere “Londra: Itinerario a Bankside, la riva sud del Tamigi”

Sir John Soane Museum di Londra

Il Sir John Soane Museum è tra i miei musei preferiti di Londra. Mi piace perché è un museo non-museo. Non si tratta infatti di una ordinata esposizione di artefatti etichettati, ma della casa di un collezionista fuori dal comune. La sua eclettica collezione comprende reperti egizi, medievali, rinascimentali, oltre a sculture classiche, calchi, orologi, mobili, vetrate, dipinti e oggetti orientali, oltre a 30.000 disegni architettonici. 

Sir John Soane Museum
 
Continua a leggere “Sir John Soane Museum di Londra”

10 Cose da fare a Londra ad Halloween

In giro per Londra ad Halloween? Non potrete fare a meno di essere catapultati in un mondo pieno di zucche variopinte e macabri scherzetti! La città si riempie infatti di attività a tema, alcune divertenti altre, devo dire, piuttosto pacchiane. In ogni caso è inutile resistere, tanto vale lasciarsi trasportare dall’entusiasmo generale e godersi l’atmosfera.

un pub è il luogo perfetto per trascorrere qualche ora a Londra ad Halloween
Continua a leggere “10 Cose da fare a Londra ad Halloween”

Zone di Londra: una giornata a Richmond

Cosa fare in una giornata di sole a Londra? Una gita a Richmond Upon Thames! Non solo avrete l’occasione di esplorare uno dei più graziosi distretti londinesi, ma con poche fermate di metro vi ritroverete catapultati in un’atmosfera molto diversa dal centro di Londra. Richmond è infatti un vero e proprio villaggio ed è anche  uno dei posti migliori nei dintorni di Londra per trascorrere del tempo all’aria aperta. Grazie alla sua posizione sul fiume e ai meravigliosi spazi verdi, qui avrete l’occasione di trascorrere un’intera giornata senza annoiarvi.

Barche sul Tamigi a Richmond
Continua a leggere “Zone di Londra: una giornata a Richmond”

Waddesdon Manor, lusso francese nel cuore della campagna inglese

È piuttosto curioso che una delle residenze più lussuose e famose d’Inghilterra sia costruita nello stile di uno chateau  francese. Ma questo è proprio il caso di Waddesdon Manor, una delle proprietà più visitate del National Trust, con circa mezzo milione di visitatori all’anno. Questa residenza si ispira infatti ai Castelli della Loira. 

Waddesdon Manor, esterni.
Continua a leggere “Waddesdon Manor, lusso francese nel cuore della campagna inglese”

Alla scoperta del Victoria and Albert Museum di Londra

Victoria and Albert Museum

Sicuramente uno dei miei musei londinesi preferiti, il Victoria and Albert Museum è uno dei più importanti a livello mondiale dedicato alle arti applicate e alle arti minori.  La varietà e vastità delle sue collezioni è tale che chiunque, anche la persona più “allergica” ai musei, troverà qualcosa che lo interessa.  La collezione comprende infatti una varietà di oggetti che spaziano dall’architettura, alla ceramica, dall’arte ai mobili, dalla moda,alla scultura e dai gioielli al teatro. L’unico problema nel visitare il V&A è che è talmente vasto e ricco di oggetti preziosi che può facilmente spaesare e confondere il visitatore. 

Continua a leggere “Alla scoperta del Victoria and Albert Museum di Londra”

Musei di Londra: 10 dipinti imperdibili della National Gallery

National Gallery, Londra

Per gli amanti dei musei, Londra è difficile da battere. Alcuni dei migliori musei del mondo sono qui e nessun’altra città vanta così tante voci nella top ten dei musei più visitati al mondo. La National Gallery è uno di questi. Con una collezione di oltre 2300 dipinti, qui sono esposti tutti gli stili pittorici, i generi e i  movimenti artistici compresi tra il XIII e l’inizio del XX secolo.

Non so voi, ma uno dei contrattempi che spesso incontro quando vado in un museo esteso come la National Gallery , è che mi perdo facilmente e finisco per non riuscire a vedere alcune delle cose più interessanti. Ecco perchè può risultare utile avere qualche indicazione sui pezzi che devono essere visti. Alla National Gallery ogni stanza meriterebbe almeno una mezza giornata. Tuttavia pochi di noi hanno cosi tanto tempo a disposizione, ecco perchè ho pensato di proporvi una piccola, ma accuratamente selezionata, lista di capolavori. La mia selezione inevitabilmente risulterà incompleta e manchevole (come potrebbe essere altrimenti?). Tuttavia prendetela come uno spunto, un punto di partenza, dal quale cominciare una vostra personale esplorazione. 

Continua a leggere “Musei di Londra: 10 dipinti imperdibili della National Gallery”