Se siete già stati a Londra, probabilmente avrete già visto i musei imperdibili della città, quelli più famosi e visitati come il British Museum o il national History Museum. Ma Londra è ricchissima di spazi museali, alcuni dei quali sono delle vere e proprie gemme nascoste. Vi propongo qui cinque musei, fuori dai soliti itinerari turistici, che a mio parere vale la pena esplorare. Oltre ad essere molto interessanti, sono accomunati dal fatto di avere l’ingresso gratuito.
Continua a leggere “5 musei di Londra che probabilmente non conoscete”Tag: Londra
5 Ristoranti per una serata speciale a Londra
Tra storia, buon cibo e celebrità
La scena gastronomica a Londra è talmente varia e dinamica che può facilmente disorientare. In un mio precedente articolo vi ho fornito alcuni consigli su ristoranti per un pasto gustoso ed economico.
Oggi invece vorrei portarvi con me in un viaggio gastronomico in alcuni dei più esclusivi ristoranti della capitale. Cenare in uno di questi ristoranti potrebbe sembrare una opzione per pochi fortunati, ma seguendo i miei consigli può diventare, sebbene non economico, sicuramente più accessibile.

Una sera a Londra con… Mary Poppins
Vi trovate qualche a giorno a Londra e non avete programmi per la sera?
Perchè allora non approfittare della spumeggiante scena teatrale londinese per andare a vedere un bel musical? Non avrete che l’imbarazzo della scelta: dai grandi classici alle commedie brillanti; da spettacoli che vantano centinaia di repliche fino alle più recenti novità.
Inoltre, a differenza del teatro tradizionale, i musical hanno il vantaggio che possono essere appaganti anche per coloro che non parlano un ottimo inglese: musica e danza non hanno bisogno di essere tradotti.
Unico lato negativo: ahimè i biglietti tendono ad essere piuttosto costosi. Ma se continuerete a leggere, più avanti vi darò qualche suggerimento per riuscire a risparmiare un pò.
Parlando di musical, qualche giorno fa ho avuto il piacere di assistere alla rappresentazione dell’intramontabile favola di Mary Poppins. E devo dire che è stata una serata estremamente piacevole. Vi racconto qui la mia esperienza.
Continua a leggere “Una sera a Londra con… Mary Poppins”10 film che vi faranno venire voglia di partire subito per Londra
Ci sono due momenti in cui amo guardare film girati nelle location dei miei viaggi. Prima di partire: per cominciare a sognare. Quando torno: per rivedere luoghi noti e continuare a sognare.
Ci sono così tanti fantastici film ambientati a Londra che farne una lista completa e’ praticamente impossibile.Oggi vorrei condividerne con voi dieci, tra i miei preferiti 😊.

Misteri, delitti e detective di Londra
Luoghi ed aneddoti su come è nata la passione degli inglesi per i “delitti d’autore”
Chi di noi non associa, almeno in parte, le nebbiose strade di Londra con i delitti di Jack lo Squartatore, o i tranquilli villaggi inglesi con qualche avvelenamento da arsenico?
Non è un caso che in Gran Bretagna siano nati alcuni tra i piu grandi scrittori gialli di tutti i tempi. Dalle loro menti fantasiose ne sono scaturiti i più famosi detective: Sherlock Holmes, Miss Marple, Hercule Poirot, Lord Peter Wimsey, Father Brown, Father Cadfael, per citarne alcuni.
E’ innegabile che gli inglesi abbiano un debole per i delitti ed il genere mistery; come d’altra parte loro stessi ammettono candidamente. Ma non e’ sempre stato cosí…
Fu infatti verso gli inizi dell’ottocento, in epoca georgiana, con l’avvento di una società relativamente piu sicura, strade illuminate a gas ed industrializzazione, che il delitto si trasformò una forma di entertainment, fino a diventare un vero e proprio successo commerciale.

Alla scoperta dei parchi più belli di Londra
I parchi di Londra sono grandi, ben curati e sparsi in varie zone della città. La capitale inglese è infatti una delle più verdi al mondo; la città è fiera del proprio verde e ci sono diverse iniziative per salvaguardarlo ed incrementarlo. È possibile vedere giardinieri prendersi cura degli spazi pubblici in ogni stagione dell’anno.
Durante una visita a Londra non dovreste perdere l’occasione di trascorrere del tempo in uno dei questi meravigliosi parchi. Ogni stagione offre emozioni e colori differenti. Gli scoiattoli sono sempre numerosi e la fauna e la flora estremamente ricche. Alcuni parchi sono particolarmente spettacolari in certi periodi dell’anno, per esempio Regent’s park a maggio o Hyde Park in autunno. Ecco alcuni consigli utili per organizzare la vostra visita al meglio.

In giro per Londra con Shakespeare, Dickens, Oscar Wilde e… Harry Potter
Esplorando luoghi letterari nella capitale inglese
Una delle più importanti città letterarie del mondo, Londra ha ospitato alcuni dei nomi più amati della storia della letteratura.
Quante pagine sono state scritte ispirandosi alle sue strade nebbiose, i ristoranti eleganti, i pub fumosi ed alla sua variegata umanità.
Alcuni di questi luoghi sono rimasti intatti; benchè a volte passino inosservati da turisti e londinesi frettolosi, sono pronti a raccontare le loro storie, a coloro che hanno il desiderio di ascoltarle.
Continua a leggere “In giro per Londra con Shakespeare, Dickens, Oscar Wilde e… Harry Potter”Musei di Londra: gli imperdibili
Londra e’ una citta’ estremamente ricca dal punto di vista di culturale. Si potrebbero passare settimane a visitarne i numerosi musei… ma poiche’ la maggior parte di noi non ha tanto tempo a disposizione, vi propongo qui una lista dei musei che assolutamente meritano una visita durante il vostro soggiorno londinese. Con qualche mio personale consiglio per rendere la visita ancora piu piacevole.
Ciò che accomuna tutti questi musei e’ che sono gratuiti (sebbene alcune esposizioni e mostre temporane potrebbero essere a pagamento), sono stupendi e sono enormi! Ciascuno di essi richiede una visita almeno di 3 ore solo per avere un’idea generale di ciò che contengono. Di conseguenza, se avete a disposizione solo un week end per visitare la città, vi consiglio di selezionarne un paio e rimandare gli altri alla prossima visita.

Se viaggiate con i bambini alcuni musei possono essere più adatti di altri: il National History Museum è particolarmente apprezzato dai piccoli viaggiatori; anche il British Museum ha oggetti che potrebbero catturarne l’attenzione e l’immaginazione.
Continua a leggere “Musei di Londra: gli imperdibili”Dove mangiare a Londra
6 indirizzi per un pasto gustoso, per mangiare senza spendere una fortuna!
Per molti italiani in visita a Londra scegliere il ristorante e’ piuttosto complicato. Meglio mangiare specialità locali o andare sul “sicuro” con cibo italiano? Oppure tentare l’etnico?
E come funziona la mancia: stile USA o facoltativa? E dove bere un buon caffè espresso?
Da quando vivo in UK, mi sono resa conto che la passione italiana per il cibo non e’ una cosa scontata e non tutti i Paesi possiedono una cultura cosí profondamente legata all’enogastronomia come l’Italia. Tuttavia questo non significa che non si possa mangiare bene anche altrove e non si possa rimanere favorevolmente sorpresi da nuovi sapori. Affrontare un viaggio, anche dal punto di vista gastronomico, significa aprirsi a nuove esperienze.
D’altra parte, è piuttosto comprensibile essere indecisi e confusi dalla miriade di proposte che questa metropoli offre; ho quindi pensato di stilare una breve lista con alcuni spunti/consigli per chi visita Londra. Qui trovate proposte di locali dai prezzi assolutamente abbordabili, ovviamente tutti provati personalmente da me, dove ve la caverete spendendo indicativamente tra le 10 e le 20 sterline a testa.
Continua a leggere “Dove mangiare a Londra”Londra e le tradizioni del Natale
Ho sempre amato molto le festività natalizie e aspetto sempre con trepidazione questo periodo dell’anno. Avere la possibilità di trascorrere il Natale a Londra è un’esperienza entusiasmante. Non solo per le meravigliose vetrine scintillanti e l’opulenza che pervade tutta la città, c’è anche qualcos’altro nell’aria…
Forse, questo “qualcosa”, deriva dal fatto che il Natale, cosí come lo conosciamo oggi, per molti aspetti è nato proprio qui a Londra, in epoca vittoriana.
Ovviamente non mi riferisco alle sue connotazioni religiose, ma a quell’insieme di usanze che noi consideriamo tipiche dei festeggiamenti natalizi: l’albero di natale, i biglietti di auguri, la festa della famiglia, i regali e le scintillanti decorazioni.

E’ difficile da pensare oggigiorno, ma all’inizio del diciannovesimo secolo il Natale era poco festeggiato. Prima dell’inizio del regno di Vittoria nel 1837 pochi in Gran Bretagna avevano le ferie in questo periodo, nessuno addobbava l’albero, i crackers natalizi non esistevano, non venivano inviati biglietti di auguri e non ci si scambiava i regali.
Continua a leggere “Londra e le tradizioni del Natale”