Musei di Londra: gli imperdibili

Londra e’ una citta’ estremamente ricca dal punto di vista di culturale. Si potrebbero passare settimane a visitarne i numerosi musei… ma poiche’ la maggior parte di noi non ha tanto tempo a disposizione, vi propongo qui una lista dei musei che assolutamente meritano una visita durante il vostro soggiorno londinese. Con qualche mio personale consiglio per rendere la visita ancora piu piacevole. 

Ciò che accomuna tutti questi musei e’ che sono gratuiti (sebbene alcune esposizioni e mostre temporane potrebbero essere a pagamento), sono stupendi e sono enormi! Ciascuno di essi richiede una visita almeno di 3 ore solo per avere un’idea generale di ciò che contengono. Di conseguenza, se avete a disposizione solo un week end per visitare la città, vi consiglio di selezionarne un paio e rimandare gli altri alla prossima visita.

V&A museum di Londra
Il V&A Museum

Se viaggiate con i bambini alcuni musei possono essere più adatti di altri: il National History Museum è particolarmente apprezzato dai piccoli viaggiatori; anche il British Museum ha oggetti che potrebbero catturarne l’attenzione e l’immaginazione. 

Continua a leggere “Musei di Londra: gli imperdibili”

Le meraviglie dell’Opera Garnier

L’Opera Garnier,  simbolo del Secondo Impero e di Parigi,  si erge maestosamente nel cuore della città, a Place de L’Opéra.

Visitando Parigi è impossibile non notare l’imponente edificio, ma forse non vi è mai venuto in mente di visitarne l’interno.  Se è cosí, ecco alcuni buoni motivi per cui dovreste ripensarci:

  1. I suoi sontuosi interni vi lasceranno a bocca aperta. La sua atmosfera e’ cosi ricca ed opulenta da ricordare gli interni della reggia di Versailles. Sbirciate le foto qui sotto per averne un’idea 📸
  2. E’ uno dei più grandi teatri del mondo, con una capienza di 1.979 persone
  3. Questo e’ il luogo che ispirò Gaston Leroux quando scrisse il famosissimo romanzo Il fantasma dell’Opera. Leroux chiese direttamente all’architetto Garnier disegni e progetti dell’edificio, per un’ambientazione più realistica del romanzo.
lo scenografico scalone dell'Opera Garnier
Continua a leggere “Le meraviglie dell’Opera Garnier”

La Cerimonia delle Chiavi alla Torre di Londra

Messa in scena tra le possenti mura della Torre di Londra, la Cerimonia delle Chiavi è uno dei più antichi e pittoreschi rituali di questo tipo ancora in vita. Ecco come si svolge e come parteciparvi.

Sono quasi le 10 di sera nell’antica fortezza. Dei passi risuonano nell’oscurità.  Il Custode  della Torre si avvicina, è riconoscibile nel suo tradizionale costume rosso; percorre il viale di ciottoli che conduce alla Porta del Traditore. Porta in una mano una lanterna, e nell’altra, le chiavi della Regina.

La Cerimonia delle Chiavi si svolge tutte le sere presso la Torre di Londra

È da 700 anni che questa cerimonia si ripete identica ogni sera. Si racconta che l’unica eccezione si verificò una sera durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre la città veniva bombardata. E nonostante alla fine le Guardie siano comunque riuscite a portare a termine la cerimonia, scrissero formali scuse al Re per essere un po’ in ritardo (ahh gli Inglesi!).

Continua a leggere “La Cerimonia delle Chiavi alla Torre di Londra”

6 imperdibili librerie di Parigi

Ormai lo sapete, per me è impossibile resistere al richiamo degIi scaffali pieni di libri ed al profumo di carta ed inchiostro. Le librerie storiche, soprattutto se hanno un’aria vissuta e disordinata, esercitano su di me un delizioso incanto. 

E cosí durante il mio viaggio a Parigi, non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di visitare alcune piccole gemme nascoste tra i vicoli degli antichi quartieri della capitale francese.  

Continua a leggere “6 imperdibili librerie di Parigi”

5 errori da evitare quando si visita Londra

Gli inglesi sono generalmente piuttosto educati e i londinesi sono disponibili ad aiutare il turista in difficoltà; ma è anche vero che ci sono alcune cose che li irritano terribilmente.  Ecco quindi alcuni semplici suggerimenti che potrebbero tornarvi utili  per evitare errori quando visiterete questa splendida città. 😉

Continua a leggere “5 errori da evitare quando si visita Londra”

Londra: una notte a Teatro

The Mousetrap: lo spettacolo più longevo della storia del Teatro

Come trascorrere una serata a Londra? Cosa ne dite di una serata a teatro? Vi propongo qui un’idea originale per un’esperienza davvero unica.

A Londra la scena teatrale è varia ed in continua evoluzione. Dalle più importanti performance con attori hollywoodiani, agli spettacoli d’avanguardia fino ai coloratissimi musical: chiunque può trovare qualcosa di proprio gusto. 

Ma, per quanto mi riguarda, c’è sempre stato un particolare spettacolo al quale desideravo assistere:  “The Mousetrap”  (Trappola per topi) di Agatha Christie.

Si tratta dell’opera teatrale che vanta la piu lunga performance ininterrotta nella storia del Teatro mondiale. The Mousetrap va infatti in scena da ben 67 anni senza interruzioni!

Continua a leggere “Londra: una notte a Teatro”

Cosa visitare nelle Cotswolds: Charlecote Park, un’elegante residenza elisabettiana

Chi mi legge regolarmente avrà già capito quanto sono affascinata dagli antichi edifici. Sontuosi interni, atmosfere d’altri tempi, storie di vite passate ed antichi segreti che si intrecciano tra possenti mura. 

Ogni volta che posso quindi, colgo l’occasione per visitare una delle numerose residenze nobiliari sparse nella campagna inglese. In particolare durante un recente week end nelle Cotswolds ho avuto il piacere di visitare Charlecote Park, nel Warwickshire.

Continua a leggere “Cosa visitare nelle Cotswolds: Charlecote Park, un’elegante residenza elisabettiana”

Musei di Londra: la National Portrait Gallery attraverso i ritratti di 9 donne speciali (e ½)

Aggiornamento: la National Portrait Gallery è attualmente chiusa per importanti lavori di ristrutturazione. La riapertura è prevista per la primavera del 2023.

Londra ospita una moltitudine di musei interessanti, grandi e piccoli.  Tra i più noti non si possono non ricordare la National Gallery, il British Museum, il Victoria and Albert Museum, la Tate Modern, il National History Museum ed il Science Museum.  Se avete gia’ visitato questi spettacolari templi del sapere  (e credetemi ne vale assolutamente la pena!), vi consiglio di ritagliarvi un paio di ore per curiosare tra i ritratti della National Portrait Gallery.

Continua a leggere “Musei di Londra: la National Portrait Gallery attraverso i ritratti di 9 donne speciali (e ½)”

Luoghi e fatti curiosi di Londra

Per i viaggiatori curiosi, ho raccolto una breve selezione di fatti singolari, personaggi pittoreschi e luoghi speciali della capitale inglese.

La forza di polizia più piccola del mondo

La più nota galleria di negozi di Londra è la lussuosa Burlington Arcade a Piccadilly. Sede di gioiellerie, eleganti boutique e raffinate pasticcerie è ancora oggi una meta per lo shopping più esclusivo.

L’Arcade venne fatta costruire nel 1819 da Lord George Cavendish per garantire a sua moglie uno shopping confortevole. In questo modo la signora poteva fare acquisti nei suoi negozi preferiti, riparata dalle intemperie, dallo sporco e dal crimine delle strade di Londra. 

Continua a leggere “Luoghi e fatti curiosi di Londra”