Luoghi segreti di Londra: Two Temple Place

Aperto al pubblico dal 2011, Two Temple Place è uno dei segreti meglio custoditi di Londra. Pur trovandosi nel cuore della città, a due passi dal Tamigi e dalla stazione della metropolitana di Temple, questo gioiello architettonico è sconosciuto alla maggior parte dei turisti (e dei londinesi). Si tratta di uno spettacolare edificio in stile neogotico costruito per ospitare l’ufficio personale di uno degli uomini più ricchi del mondo. 

Scalinata a Two Temple Place
Continua a leggere “Luoghi segreti di Londra: Two Temple Place”

I Kew Gardens di Londra, i giardini botanici Patrimonio UNESCO

Palm House ai Kew Gardens di Londra

I Kew Gardens di Londra sono uno dei giardini botanici più belli al mondo. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, sono sede della più variegata collezione al mondo di piante viventi e ospitano un centro di ricerca scientifica di fama internazionale. Credetemi, non serve essere appassionati di botanica per innamorarsi di questo luogo. 

Continua a leggere “I Kew Gardens di Londra, i giardini botanici Patrimonio UNESCO”

Un itinerario alternativo delle Cotswolds

Snowshill Manor (esterni)

Le Cotswolds sono una delle mie mete preferite in Inghilterra. Non mi stanco mai dei cottage color miele, dei villaggi da cartolina, del panorama bucolico e delle verdi colline punteggiate da pecore. Se non ci siete ancora stati e non conoscete la zona vi consiglio di leggere il mio articolo sui più bei villaggi delle Cotswolds: è un buon modo per cominciare a conoscere questa zona. Se invece avete la fortuna di esserci già stati o se state programmando un viaggio ed avete a disposizione qualche giorno per visitarle o semplicemente siete viaggiatori curiosi, allora questo articolo fa per voi. Qui troverete infatti alcune idee per un itinerario alternativo delle Cotswolds.

Continua a leggere “Un itinerario alternativo delle Cotswolds”

Alfrinston, un incantevole villaggio inglese tutto da scoprire

È difficile resistere al fascino dei caratteristici villaggi inglesi. In un mio precedente post vi ho già parlato dei più bei villaggi delle Cotswolds. Oggi invece vorrei portarvi con me nel sud dell’Inghilterra. Qualche giorno fa infatti, lungo la strada che da Londra conduce alle spettacolari Seven Sisters  ho scoperto una piccola gemma: il villaggio di Alfrinston, nell’East Sussex. Nonostante sia praticamente sconosciuto ai turisti italiani, è invece una meta popolare per gli inglesi; il Telegraph lo ha eletto uno dei 30 villaggi piu belli d’Inghilterra.

Alfriston è uno dei villaggi più antichi della contea. Fu fondato nel periodo sassone e divenne una città mercato nel Medioevo. Le sue strette stradine sono contornate da edifici a graticcio di valore storico. Con varie tea room, un paio di caratteristici pub e diversi negozi interessanti è un luogo molto piacevole per una sosta. Ospita inoltre una libreria che sembra uscita da una favola e che, già da sola, vale la visita. 

Continua a leggere “Alfrinston, un incantevole villaggio inglese tutto da scoprire”

Le più romantiche rovine della Gran Bretagna

Bodiam Castle: una delle più belle rovine della Gran Bretagna

Le rovine della Gran Bretagna evocano atmosfere ed immagini romantiche. Antichi castelli ed abbazie diroccate si stagliano su paesaggi bucolici, contornati da dolci colline e verdi pascoli.  

Esplorando questi luoghi abbandonati, cambia la dimensione del tempo. Il tempo non scorre alla stessa maniera di come scorre all’esterno. Rallenta. Probabilmente è per questo che non si dovrebbero mai visitare gli edifici abbandonati con la fretta del turista ansioso di vedere tutto. Ci vuole il giusto tempo per capire, per ascoltare, per sentire.

In questo articolo vi porterò ad esplorare la magia di cinque luoghi abbandonati: ecco la mia classifica delle più belle rovine della Gran Bretagna.

Continua a leggere “Le più romantiche rovine della Gran Bretagna”

Cosa fare a Londra: consigli per ogni mese dell’anno

Quando si arriva a Londra è facile rimanere storditi dalla molteplicità e varietà di cose da fare e da vedere.  La maggior parte delle attrazioni di Londra sono accessibili tutto l’anno, tuttavia ci sono attività ed eventi legati a periodi specifici. Per aiutarvi a godere il massimo del vostro soggiorno londinese, ho preparato una lista con alcuni consigli per ogni mese dell’anno. Non c’è mai un momento sbagliato per visitare Londra, ogni stagione è in grado di regalarvi qualcosa di interessante!

Westminster Abbey
Continua a leggere “Cosa fare a Londra: consigli per ogni mese dell’anno”

Teatro e scandali a Londra: l’incredibile storia di Nell Gwynn

Passeggiando per Londra nel quartiere di Covent Garden è probabile che vi imbattiate in un pub dedicato a Nell Gwynn. Ce ne sono addirittura due, a poche centinaia di metri di distanza. Il Nell of Old Drury Pub è uno dei piu antichi pub di Londra, mentre The Nell Gwynn Tavern è un pittoresco locale dagli esterni dipinti di rosso ed un’atmosfera d’altri tempi. Entrambi richiamano alla memoria un’attrice che lavorava nei teatri di Covent Garden nel diciassettesimo secolo. Ma chi era esattamente Nell?  E perchè, tra le migliaia di attrici passate per Covent Garden, solo lei ha ben due pub dedicati? Beh, la sua è una storia che merita di essere raccontata. 

Il pub di Covent Garden dedicato a Nell Gwynn
Continua a leggere “Teatro e scandali a Londra: l’incredibile storia di Nell Gwynn”

Dove è finita la nebbia di Londra?

Nell’immaginario collettivo Londra è immersa nella nebbia. “C’è come un immenso berretto di cotone che si abbassa improvvisamente sugli occhi della città” scrisse Giuseppe Mazzini, riferendosi alla nebbia di Londra.

Nessuna rappresentazione, nemmeno la più moderna, di Sherlock Holmes, Oliver Twist o Jack lo Squartatore sarebbe completa senza una densa foschia che avvolge le strade della City. La nebbia è un simbolo di Londra, con una forza evocativa pari a quella del Big Ben o del Tower Bridge.

la nebbia di Londra
Continua a leggere “Dove è finita la nebbia di Londra?”

Interviste impossibili: a Londra con Agatha Christie

Dame Agatha Christie, la ringrazio per avermi concesso questa breve intervista. Non le nascondo che sono una sua grande fan. 

Grazie cara. Chiamami pure Agatha.

Grazie Agatha. È risaputo che il suo cuore è legato a Torquay in Devon, dove è nata. Tuttavia lei ha vissuto molti anni a Londra…

Sí ho vissuto in diverse zone nella città di Londra, ho cambiato casa spesso. Mi sono sempre divertita ad arredare abitazioni.  Probabilmente quella a cui sono più affezionata è la casa di Chelsea, al 22 di Cresswell Place. E’ la prima casa che ho potuto comprare con i miei soldi, guadagnati grazie ai diritti sui miei libri. È una casa minuscola, dalle proporzioni quasi da bambola,  nascosta in una stradina tranquilla, stretta ed acciottolata. Ho comprato e venduto molte proprietà nel corso della mia vita, ma da quella non sono mai riuscita a separarmi. 

Proprio lì vicino c’e il pub The Cross Keys che ha celebrato con una targa blu il fatto che lei fosse una cliente abituale…

Continua a leggere “Interviste impossibili: a Londra con Agatha Christie”