Londra in Inverno: 10 suggerimenti ed idee

Vivendo a Londra ho avuto modo di apprezzare questa città in tutte le stagioni: ogni periodo dell’anno infatti ha qualcosa di unico e offre nuove opportunità per scoprirla.  Poiché la stagione più fredda è ormai alle porte, ho pensato di mettere insieme qualche suggerimento per ispirarti a visitare Londra in inverno

Continua a leggere “Londra in Inverno: 10 suggerimenti ed idee”

Londra in un libro: Le Cinque Donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore

Un libro affascinante che ho letto recentemente è legato ad uno dei capitoli più nefasti della storia di Londra. The Five – The untold lives of the women killed by Jack the Ripper di Hallie Rubenhold racconta infatti la vita delle cinque donne divenute note, loro malgrado, in quanto vittime di Jack lo Squartatore. È uscito recentemente in Italia con il titolo Le Cinque Donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore.

L’ennesimo libro su Jack the Ripper, penserai. In realtà no, non in questo caso. In queste 400 pagine Jack viene infatti a malapena citato. Il libro è interamente dedicato al racconto della vita di queste donne. E sottolineo vita, non morte. L’autrice infatti non si sofferma affatto sul loro assassinio, non aspettarti dettagli cruenti o descrizioni macabre degli omicidi. E non aspettarti nemmeno ipotesi o teorie sulla vera identità dell’assassino. Molta  carta stampata è già stata dedicata a tutto ciò. Il libro della Rubenhold  è totalmente dedicato a loro: a Polly, Annie, Elizabeth, Kate e Marie Jane.

Continua a leggere “Londra in un libro: Le Cinque Donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore”

I pub più infestati di Londra

Sembra proprio che gli Inglesi incontrino più fantasmi di qualsiasi altro popolo. Nessun altro Paese può vantare cosí tante storie di spettri: alcuni si aggirano per vendicare ingiustizie, altri cercano la pace ed altri ancora sembrano divertirsi a fare macabri scherzi a poveri malcapitati.  Come vi ho già raccontato nel mio post sui fantasmi di Londra, sembra che molti edifici della capitale inglese siano perseguitati da strane apparizioni. In particolare pare che i fantasmi abbiano una particolare predilezione per le public houses. Sembrerebbe infatti che ogni pub che si rispetti abbia almeno un fantasma. Se non vi spaventa l’idea di bervi una pinta in compagnia di uno spettro, seguitemi in questo tour alla scoperta dei pub più infestati di Londra. 

Era l’ora innominabile della notte
In cui le illusioni in un nembo delirante
Intorno al silenzioso dormiente, ondeggiano
E si muovono furtive nelle sue visioni inconsce
(Howard Phillips Lovecraft)
The rising sun è considerato uno dei pub più infestati di Londra
Continua a leggere “I pub più infestati di Londra”

Il Castello di Windsor, la residenza di campagna della Regina Elisabetta II

Ci sono alcune cose che dovrebbero essere viste in occasione di un viaggio a Londra. Il castello di Windsor è sicuramente una di queste. Per quale motivo? Beh, ci sono almeno tre buone ragioni:

  1. Si tratta del più antico e più grande castello abitato del mondo
  2. È una delle residenze favorite della Regina Elisabetta II
  3. È un simbolo di Londra  e del Regno Unito nel mondo.
il Castello di Windsor
Continua a leggere “Il Castello di Windsor, la residenza di campagna della Regina Elisabetta II”

Luoghi insoliti di Londra

Una delle fortune di vivere a Londra è che passeggiando per le vie di questa metropoli si fanno sempre nuove scoperte. Quando ho un pò di tempo a disposizione, mi piace inoltrarmi nelle vie secondarie dove si trovano i segreti meglio custoditi della città. Se siete viaggiatori curiosi, che amano andare alla ricerca di piccoli tesori sconosciuti ai turisti, in questo articolo troverete pane per i vostri denti.  Oggi infatti voglio condividere con voi cinque luoghi insoliti di Londra che ho scoperto durante le mie esplorazioni.

luoghi insoliti di Londra: la libreria galleggiante
Continua a leggere “Luoghi insoliti di Londra”

Londra: un consiglio per la colazione

La English Breakfast non è per tutti. E, soprattutto, non è per tutti i giorni. Se siete a Londra e vi siete stancati di mangiare salsicce, uova e bacon ogni mattina, la città è piena di invitanti pasticcerie che mettono in mostra dolci e torte di ogni tipo. Vivendo a Londra ho provato diverse opzioni per la colazione, alcune buone, altre meno, alcune famose altre decisamente fuori mano. Oggi vi svelo uno dei miei posticini preferiti per la colazione: una deliziosa pasticceria francese che mi ha conquistata al primo morso. Non solo ha ottime brioche e pan au chocolat ma ha anche un eccellente caffè espresso (cosa non banale in Inghilterra). Si tratta di Aux Merveilleux de Fred e ha due sedi a Londra: una si trova nel quartiere di Clapham, non molto lontano da casa mia (sí sono fortunata 😊 ) e l’altra si trova a South Kensington nel quartiere dei musei. Quest’ultima sede è decisamente più comoda per turisti e viaggiatori in quanto offre la possibilità di fare un’ottima colazione, o una golosa merenda se preferite, a pochi passi dal famosissimo Museo di Storia Naturale.

Continua a leggere “Londra: un consiglio per la colazione”

Zone di Londra: Covent Garden

Covent Garden è una delle zone più vivaci e piacevoli di Londra. E’ probabilmente  una delle zone centrali della città che amo di più; ci vado spesso, anche solo per passeggiare senza una meta precisa. Ogni volta scopro nuovi ristoranti, negozi e scorci interessanti.

Una delle cose che apprezzo di questa parte di Londra è che si rivolge sia ai locali che ai visitatori. C’è una gradevole assenza di negozi di souvenir di cattivo gusto, di catene di ristoranti di bassa qualità e di trappole per turisti. Al loro posto troverete negozi indipendenti, ristoranti unici e teatri.

la piazza di Covent Garden a Londra
Continua a leggere “Zone di Londra: Covent Garden”

Galateo dell’Afternoon Tea: le regole per gustare un tè con stile

Una vacanza in Inghilterra non può dirsi completa senza aver provato almeno una volta  l’esperienza dell’Afternoon Tea

Per chi non fosse familiare con questa usanza, si tratta di un vero e proprio pasto, tradizionalmente servito tra le 4 e le 5 del pomeriggio, composto da tramezzini, scones (focaccine dolci accompagnate da clotted cream e marmellata) e dolcetti vari. Il tutto accompagnato da una o più tazze di buon tè.

L’afternoon tea è senza dubbio una delle usanze inglesi che amo di più. Oggigiorno si possono sperimentare sia le versioni più tradizionali sia versioni a tema”, più giocose e creative (come per esempio Alice nel paese del meraviglie, Mary Poppins, Harry Potter, ecc.). Nelle versioni a tema, ogni cosa, dal servizio di porcellana alla forma dei dolcetti, è inspirato all’argomento prescelto.  Molto di moda sono anche i bubbles” afternoon tea che offrono l’opzione di aggiungere alla tavola imbandita un bicchiere di prosecco o champagne.

La versione più semplice dell’afternoon tea, che prevede solo scones con marmellata e clotted cream, è chiamata Cream Tea. 

L'Afternoon Tea viene tradizionalmente servito su una alzatina a tre piani
Continua a leggere “Galateo dell’Afternoon Tea: le regole per gustare un tè con stile”

5 musei di Londra che probabilmente non conoscete

Se siete già stati a Londra, probabilmente avrete già visto i musei imperdibili della città, quelli più famosi e visitati come il British Museum o il national History Museum. Ma Londra è ricchissima di spazi museali, alcuni dei quali sono delle vere e proprie gemme nascoste. Vi propongo qui cinque musei, fuori dai soliti itinerari turistici, che a mio parere vale la pena esplorare. Oltre ad essere molto interessanti, sono accomunati dal fatto di avere l’ingresso gratuito.

Continua a leggere “5 musei di Londra che probabilmente non conoscete”