Lo Swan Hotel: un albergo da sogno nel villaggio di Harry Potter

Personalmente considero il luogo dove si sceglie di pernottare parte integrante della vacanza. Non c’è una tipologia di alloggio adatta a tutte le vacanze: a volte affittare un cottage è la cosa più comoda, altre volte un B&B è la soluzione perfetta, altre volte mi piace concedermi un tocco di lusso, come lo Swan Hotel a Lavenham, nella contea inglese del Suffolk. Se possibile tendo ad evitare le grandi catene alberghiere, con camera standard, servizi standard, colazione standard. Nonostante mi renda conto che questo genere di hotel sia estremamente pratico (in quanto sai esattamente cosa aspettarti), quando posso, preferisco qualcosa di unico e maggiormente legato al territorio che visito.    

il ristorante dello Swan Hotel
Continua a leggere “Lo Swan Hotel: un albergo da sogno nel villaggio di Harry Potter”

Perché visitare la Cattedrale di Wells

La Cattedrale di Wells si erge imponente nel centro della più piccola città d’Inghilterra.  Wells è una graziosa cittadina del Somerset che viene spesso trascurata dai turisti diretti verso le più note località turistiche di Bath e Cheddar Gorge. Ciò è un peccato perché si tratta di un luogo piacevolissimo e, per quanto mi riguarda, è stata una gradevole sorpresa.  Caratterizzata da un centro medioevale con strade acciottolate che si diramano da una bella piazza del mercato, è  ricca di locande, tea room ed antichi edifici. Ma ciò per cui vale assolutamente la pena venire qui è la magnifica Cattedrale. Da alcuni ritenuta la più bella del Regno Unito, è sicuramente una delle più belle che io abbia mai visitato. La sua facciata finemente scolpita si tinge d’oro al tramonto, i suoi archi sono possenti e le sue enormi colonne sono una ricca enciclopedia in pietra della vita medioevale. 

Cattedrale di Wells
Continua a leggere “Perché visitare la Cattedrale di Wells”

Visitare le Seven Sisters: le spettacolari scogliere bianche d’Inghilterra

Le Seven Sisters Cliffs fanno parte di un magnifico tratto di costa tra Seaford ed Eastbourne a sud dell’Inghilterra, a circa 100 km a sud di Londra ed a 30 km ad est di Brighton. Sono quindi una meta perfetta se desiderate fare una gita di un giorno partendo dalla capitale inglese.  Visitare le Seven Sisters significa ammirare uno dei panorami costieri più iconici e spettacolari d’Inghilterra. Sono un’oasi di tranquillità per coloro che cercano di sfuggire al trambusto della vita cittadina ed assaporare un pò di vita rurale; offrono infatti bellissime passeggiate ed una natura incontaminata.

panorama delle Seven Sisters
Continua a leggere “Visitare le Seven Sisters: le spettacolari scogliere bianche d’Inghilterra”

Galateo dell’Afternoon Tea: le regole per gustare un tè con stile

Una vacanza in Inghilterra non può dirsi completa senza aver provato almeno una volta  l’esperienza dell’Afternoon Tea

Per chi non fosse familiare con questa usanza, si tratta di un vero e proprio pasto, tradizionalmente servito tra le 4 e le 5 del pomeriggio, composto da tramezzini, scones (focaccine dolci accompagnate da clotted cream e marmellata) e dolcetti vari. Il tutto accompagnato da una o più tazze di buon tè.

L’afternoon tea è senza dubbio una delle usanze inglesi che amo di più. Oggigiorno si possono sperimentare sia le versioni più tradizionali sia versioni a tema”, più giocose e creative (come per esempio Alice nel paese del meraviglie, Mary Poppins, Harry Potter, ecc.). Nelle versioni a tema, ogni cosa, dal servizio di porcellana alla forma dei dolcetti, è inspirato all’argomento prescelto.  Molto di moda sono anche i bubbles” afternoon tea che offrono l’opzione di aggiungere alla tavola imbandita un bicchiere di prosecco o champagne.

La versione più semplice dell’afternoon tea, che prevede solo scones con marmellata e clotted cream, è chiamata Cream Tea. 

L'Afternoon Tea viene tradizionalmente servito su una alzatina a tre piani
Continua a leggere “Galateo dell’Afternoon Tea: le regole per gustare un tè con stile”

Dormire in un castello nella campagna inglese

Quando si deve scegliere un hotel per un’occasione speciale ho notato che spesso le persone si dividono in due gruppi principali. Il primo gruppo comprende coloro che amano i design hotel dallo stile minimal-chic, dotati di tutti comfort moderni e tecnologicamente avanzati, magari con una bella piscina panoramica. Al secondo gruppo appartengono coloro che cercano luoghi unici, dalla forte personalità, edifici storici con caratteristiche originali e comfort tradizionali, come poltrone di velluto davanti a grandi camini in pietra, soffici tappeti e ricche tappezzerie. Chi mi conosce sa che io faccio parte decisamente del secondo gruppo. A volte preferisco rinunciare a qualche comfort (come per esempio l’ascensore) per poter trascorrere una notte in un luogo dai pavimenti scricchiolanti. Se anche voi fate parte (almeno occasionalmente) del secondo gruppo, allora vi consiglio di continuare a leggere.

In questi ultimi anni, da quando Marco ed io ci siamo trasferiti a Londra, cogliamo ogni occasione per girare la bellissima campagna inglese, di cui, come sapete, sono innamorata.  Durante questi nostri week end, ogni tanto, ci concediamo qualche lusso. E cosí mi sono chiesta, cosa ci può essere di piú romantico che trascorrere una notte in un vero castello?

angolo nella Great Hall del castello di Thornbury
Continua a leggere “Dormire in un castello nella campagna inglese”