Quando si deve scegliere un hotel per un’occasione speciale ho notato che spesso le persone si dividono in due gruppi principali. Il primo gruppo comprende coloro che amano i design hotel dallo stile minimal-chic, dotati di tutti comfort moderni e tecnologicamente avanzati, magari con una bella piscina panoramica. Al secondo gruppo appartengono coloro che cercano luoghi unici, dalla forte personalità, edifici storici con caratteristiche originali e comfort tradizionali, come poltrone di velluto davanti a grandi camini in pietra, soffici tappeti e ricche tappezzerie. Chi mi conosce sa che io faccio parte decisamente del secondo gruppo. A volte preferisco rinunciare a qualche comfort (come per esempio l’ascensore) per poter trascorrere una notte in un luogo dai pavimenti scricchiolanti. Se anche voi fate parte (almeno occasionalmente) del secondo gruppo, allora vi consiglio di continuare a leggere.
In questi ultimi anni, da quando Marco ed io ci siamo trasferiti a Londra, cogliamo ogni occasione per girare la bellissima campagna inglese, di cui, come sapete, sono innamorata. Durante questi nostri week end, ogni tanto, ci concediamo qualche lusso. E cosí mi sono chiesta, cosa ci può essere di piú romantico che trascorrere una notte in un vero castello?










