Itinerario a Rochester, una passeggiata nel centro storico

Deliziosa cittadina sede della seconda diocesi più antica d’Inghilterra, Rochester si trova sul fiume Medway, a circa un’ora di distanza a est di Londra. Vanta un castello fortificato di epoca medioevale,  un’imponente cattedrale e un suggestivo centro storico. Ogni anno ospita un festival dedicato ad uno dei suoi cittadini più illustri: Charles Dickens. 

Il centro di Rochester non è particolarmente grande e quasi tutte le attrazioni più interessanti si concentrano attorno alla vivace High Street. Un paio d’ore saranno sufficienti per visitarla, ma vi consiglio di prendervi un pò più di tempo per fermarvi a mangiare in uno dei bei localini del centro e per esplorare gli interessanti negozi indipendenti.

Rochester's High Street
Continua a leggere “Itinerario a Rochester, una passeggiata nel centro storico”

Alan Turing e gli eroi ignoti di Bletchley Park

Grazie a reminiscenze scolastiche, ma anche ad un film di grande successo, sono in pochi a non aver mai sentito nominare Alan Turing e il suo ruolo nella decrittazione di Enigma. Il luogo dove Turing e un gruppo di infaticabili studiosi riuscì a compiere una delle imprese di intelligence più straordinarie della storia si trova  poco distante da Londra ed è conosciuto come Bletchley Park.  Il lavoro segretissimo svolto qui si dice abbia ridotto i tempi del conflitto di circa 2-4 anni, abbia salvato decine di migliaia di morti e abbia contribuito in maniera decisiva alla vittoria degli Alleati.  Per decenni le attività svolte a Bletchley Park furono tenute segrete. Fu solo negli agli anni ’70 che il Segreto di Stato venne rimosso. Ma l’intera storia non venne divulgata fino agli anni ‘90. 

A pochi chilometri a nord di Londra, potete visitare il luogo in cui tutto questo è avvenuto e vedere un interessante “dietro alle quinte” della Seconda Guerra Mondiale. 

Dettagli degli uffici a Bletchley Park
Continua a leggere “Alan Turing e gli eroi ignoti di Bletchley Park”

Villa Léandre, il villaggio bucolico di Montmartre

Questa settimana sono molto contenta di ospitare un articolo di Samantha che vi porterà ad esplorare un delizioso angolo semi sconosciuto di Parigi. Samantha come me è una expat e attualmente vive a Parigi. Nel suo blog La Lybertina racconta luoghi speciali della capitale francese e itinerari fuori dalle solite rotte turistiche.

Villa Léandre

Villa Léandre

Montmartre la conosciamo tutti per la sua piazzetta degli artisti, per il Sacro Cuore, l’imponente cattedrale bianco candido che domina la collina, e per i suoi Hôtels Particuliers.

Un quartiere senza dubbio meraviglioso e ricco di fascino, ma diciamocelo: a chi non è mai venuta voglia di darsela a gambe per la spropositata quantità di turisti? Ecco.

A soli dieci minuti a piedi da questa zona estremamente caotica, sorge timidamente un angolo di paradiso: la Villa Léandre. Il posto perfetto per respirare, assaporare il silenzio e riempirsi gli occhi di bellezza.

Continua a leggere “Villa Léandre, il villaggio bucolico di Montmartre”

Il Mermaid Inn a Rye: dormire con i fantasmi in una antica locanda inglese

Vi è mai capitato di trascorrere una notte in compagnia di spettri e fantasmi?  Nella graziosa cittadina di Rye nell’East Sussex è possibile dormire in una autentica e suggestiva locanda risalente al 1400. Probabilmente uno degli hotel più infestati della Gran Bretagna, il Mermaid Inn a Rye è un caratteristico edificio medievale pieno di passaggi segreti, testimone di storie straordinarie.

L’Inn ha mantenuto tutto il fascino dei tempi antichi, con i suoi bassi soffitti con travi a vista, antichi pavimenti scricchiolanti, labirintici corridoi ed enormi camini in pietra. 

Soggiornando qui, camminerete sulle stesse assi di legno e berrete agli stessi tavoli dove un tempo la famigerata banda di contrabbandieri Hawkurst gestì i suoi loschi affari.  Per chi ama la storia inglese e le atmosfere da vecchia Inghilterra il Mermaid Inn è un sogno.

Continua a leggere “Il Mermaid Inn a Rye: dormire con i fantasmi in una antica locanda inglese”

Il villaggio di Rye, tra vicoli pittoreschi, storie di contrabbandieri e fantasmi

Il villaggio di Rye è il luogo perfetto per immergersi nel fascino inglese del vecchio mondo. Alla graziosa cittadina non manca proprio nulla: vanta infatti i resti di un castello medievale, una chiesa maestosa, alcune delle case medievali meglio conservate in Inghilterra e antichi Inn infestati dai fantasmi! 

Situata nell’East Sussex, nel sud est dell’Inghilterra, Rye è facilmente raggiungibile da Londra in circa 1 ora e mezzo. È quindi un’ottima idea per gita di un giorno, ma meglio ancora se deciderete di rimanere una notte. 

Continua a leggere “Il villaggio di Rye, tra vicoli pittoreschi, storie di contrabbandieri e fantasmi”

Un curioso itinerario nel quartiere di Soho a Londra

Soho è una delle più vivaci e caratteristiche zone di Londra. Le strade di questo quartiere sono state testimoni di eventi e personaggi che hanno fatto la storia della città. Oggi tra variopinte insegne, ristorantini alla moda e pub affollati, sono ancora visibili luoghi ed edifici che hanno ospitato tali vicissitudini.  Passeggiando per il quartiere di Soho vi imbatterete nella cosiddetta Fontana del Colera, potrete sbirciare la casa dove visse in profonda povertà Karl Marx, ascolterete la triste storia del medico di Byron ed incontrerete un estroso Cavaliere

Lasciatevi accompagnare nei vicoli di Soho, in questo affascinante itinerario tra le curiose storie di Londra e dei suoi abitanti.

Il pub John Snow nel quartiere di Soho ricorda il medico che capì come si diffondeva realmente il colera.
Continua a leggere “Un curioso itinerario nel quartiere di Soho a Londra”

Cosa è meglio sapere prima di trascorrere il Natale a Londra

Londra a Natale è uno spettacolo straordinario. Questo è uno dei miei periodi preferiti per esplorare la città. Tuttavia, se prevedete di venire a Londra in questo periodo dell’anno, per evitare delusioni è meglio organizzarsi per tempo.  Ho quindi pensato che potrebbe essere utile condividere con voi quello che ho imparato nei sei Natali che ho trascorso qui (eh sì, il tempo vola, ormai sono sei anni che mi sono trasferita da queste parti!). Ci sono infatti alcune cose che è bene sapere prima di trascorrere il Natale a Londra. Mentre normalmente molte attrazioni si possono visitare anche con decisioni prese all’ultimo minuto, per le festività natalizie bisogna essere un pò più previdenti. Non organizzarsi può significare rimanere fuori dalla porta.

Ecco alcune informazioni essenziali e vari suggerimenti sulle attrazioni e attività che vanno assolutamente prenotate in anticipo per evitare delusioni!

Harrods a Natale
Continua a leggere “Cosa è meglio sapere prima di trascorrere il Natale a Londra”

Gite fuori Londra: la graziosa Henley-On-Thames

Siete alla ricerca di idee originali per una gita fuori Londra? Henley-on-Thames è la meta che fa per voi! Si tratta di una graziosa e vivace località dell’Inghilterra, meta perfetta per fuggire dal trambusto di Londra ed esplorare la bella campagna di Chilterns. Poiché la cittadina è piuttosto vicina a Londra, può essere facilmente raggiunta e visitata in giornata sia in treno che in auto.

Grazie alle pittoresche atmosfere Henley, e l’area circostante, sono state utilizzate in molti film e programmi TV tra cui Downton Abbey, Poirot, James Bond, l’ispettore Morse. Ma senza dubbio la serie che è più legata a queste zone è quella dell’Ispettore Barnaby

La piazza di henley-on_thames
Continua a leggere “Gite fuori Londra: la graziosa Henley-On-Thames”