Un week end a York (Inghilterra)

Una mini guida per scoprire le attrazioni di York da non perdere: i luoghi storici, la storia del cioccolato. Oltre a qualche consiglio su dove mangiare, bere un buon caffè e fare shopping.

York è un gioiello medievale, ricco di storia e cultura.  Con i suoi vicoli stretti, i suoi pub tradizionali e le deliziose tea room, York è il luogo perfetto nel quale entrare in contatto con il più autentico stile britannico. Saggiamente, il centro storico e’ stato in larga parte chiuso alle auto e questo rende la visita ancora più piacevole. 

Benchè sia perfettamente ragionevole visitare York con  una gita di un giorno da Londra (è raggiungibile col treno in un paio di ore), tuttavia, consiglio di pernottare qui, poiché la cittadina è davvero molto diversa dopo il tramonto; se amerete la sua rete di strade medievali di giorno, ne rimarrete letteralmente incantati la sera, quando le orde di turisti se ne saranno andate e riuscirete a udire il rumore dei vostri passi sul selciato.

Inoltre York ospita un numero di attrazioni tali da riempire tranquillamente due giorni di visita.

Continua a leggere “Un week end a York (Inghilterra)”

10 motivi per visitare lo Yorkshire

Se amate i paesaggi inglesi e non siete mai stati nello Yorkshire, beh ora è arrivato il momento. 😊

Lo Yorkshire e’ la più ampia contea dell’Inghilterra e uno dei suoi più grandi tesori. Soprannominato il paese degli Dei per il suo scenario spettacolare, ospita ben tre parchi nazionali: York Moors, Yorkshire Dales e parte del Peak District. In particolare il North Yorkshire, la cui economia è sempre stata legata all’allevamento delle pecore, e’ estremamente piacevole da visitare, in quanto poco deturpato dallo sviluppo industriale e dalla presenza di fabbriche e miniere. 

Gli abitanti dello Yorkshire sono generalmente amichevoli e cordiali. I villaggi, per lo più composti da cottage in pietra, sono curati ed i giardini rigogliosi. La natura offre paesaggi variegati: dalle dolci colline, alle aspre brughiere fino alle ripide scogliere. 

A proposito, se venite da queste parti è opportuno che sappiate che lo Yorkshire è anche la regione che vanta più avvistamenti di fantasmi di tutto il Regno Unito… 👻 

il villaggio di Robin Hoods bay nello Yorkshire
Continua a leggere “10 motivi per visitare lo Yorkshire”

Le meraviglie dell’Art Nouveau a Parigi

Parigi, fine ottocento: un diffuso sentimento di fiducia, benessere economico e spensieratezza pervade le strade cittadine. 

Questo periodo, che terminerà bruscamente con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, verrà ricordato dalla storia come la Belle Èpoque. Il movimento estetico che meglio rappresentò l’essenza di quest’epoca piena di ottimismo è l’Art Nouveau

I princípi dell’Art Nouveau (conosciuta in Italia anche come stile Liberty) vennero applicati dall’arredamento all’architettura, dai gioielli alle tappezzerie, fino alle arti visive ed alla pubblicità. 

Rue Rapp 33
Continua a leggere “Le meraviglie dell’Art Nouveau a Parigi”

Scoprire Londra: le strade più belle della capitale inglese

Chiunque abbia visitato Londra conosce le ampie strade centrali come l’elegante Regent Street, l’imponente Piccadilly e la commerciale Oxford Street. Ma oltre a queste note vie dello shopping e del divertimento, c’è un altro lato della capitale, più nascosto ed intimo, ma che trasuda grande fascino; quello  fatto di vie secondarie piene di carattere, di angoli quieti e pittoreschi. Londra ne è piena, ma bisogna sapere dove cercarli. In questo articolo vi porterò alla scoperta di piccole gemme, sconosciute alla maggior parte dei turisti, sparse per la metropoli inglese. E non dimenticate: scarpe comode e macchina fotografica a portata di mano!

Neal’s Yard
Continua a leggere “Scoprire Londra: le strade più belle della capitale inglese”

5 errori da evitare quando si visita Londra

Gli inglesi sono generalmente piuttosto educati e i londinesi sono disponibili ad aiutare il turista in difficoltà; ma è anche vero che ci sono alcune cose che li irritano terribilmente.  Ecco quindi alcuni semplici suggerimenti che potrebbero tornarvi utili  per evitare errori quando visiterete questa splendida città. 😉

Continua a leggere “5 errori da evitare quando si visita Londra”

I segreti di Trafalgar Square

Ogni giorno è frequentata da migliaia di turisti e chiunque visiti Londra inevitabilmente passa da questa famosissima piazza.  Non per niente, un detto popolare recita: If you stand in Trafalgar Square long enough, you will meet everyone you know (se ti fermi a Trafalgar Square abbastanza a lungo, incontrerai tutti quelli che conosci).

Vi chiederete, quindi, come sia possibile che una delle piazze più note del mondo possa avere ancora qualche segreto…  ma Londra ha sempre in serbo delle sorprese!  In questo articolo ve ne svelerò cinque, oltre ad un consiglio su dove fare una sosta per mangiare in maniera originale.

Trafalgar Square

Lo sapevate che Trafalgar Square, benchè amministrata dal Sindaco di Londra, è tuttora proprietà della Regina (in base al Right of the Crown)? Teoricamente è quindi proprietà privata.  Tenendo quindi a mente che quando passeggiamo su questa piazza siamo ospiti di Sua Maestà, andiamo a curiosare un po’ in giro.

Continua a leggere “I segreti di Trafalgar Square”

Luoghi e fatti curiosi di Londra

Per i viaggiatori curiosi, ho raccolto una breve selezione di fatti singolari, personaggi pittoreschi e luoghi speciali della capitale inglese.

La forza di polizia più piccola del mondo

La più nota galleria di negozi di Londra è la lussuosa Burlington Arcade a Piccadilly. Sede di gioiellerie, eleganti boutique e raffinate pasticcerie è ancora oggi una meta per lo shopping più esclusivo.

L’Arcade venne fatta costruire nel 1819 da Lord George Cavendish per garantire a sua moglie uno shopping confortevole. In questo modo la signora poteva fare acquisti nei suoi negozi preferiti, riparata dalle intemperie, dallo sporco e dal crimine delle strade di Londra. 

Continua a leggere “Luoghi e fatti curiosi di Londra”

Dove vedere la Londra sopravvissuta al Grande Incendio

Nel 1666 un devastante incendio distrusse la maggiorparte dell’antica City. Pochissimi edifici sono miracolosamente sopravvissuti fino ad oggi… ecco dove trovarli.

Siamo nel 1666. Un sabato sera di fine estate Thomas Farrinor , un fornaio del Re, prima di ritirarsi per la notte si dimentica di spegnere il fuoco al primo piano nella sua abitazione di Pudding Lane. Poco dopo mezzanotte alcune scintille ardenti finiscono sulla legna posta nelle vicinanze… E fu così che Londra si trovò ad affrontare una delle più devastanti calamità della sua storia: The Great Fire, il Grande Incendio. 

Quella notte Farrinor riuscì a scappare dall’edificio in fiamme uscendo da una finestra del piano superiore insieme alla famiglia. La sua domestica invece non riuscì a fuggire e fu la prima vittima a morire tra le fiamme.

Samuel Pepys osservò il grande incendio dalle finestre del Anchor pub
The Anchor, sulla riva sud del Tamigi
Continua a leggere “Dove vedere la Londra sopravvissuta al Grande Incendio”

I fantasmi di Londra

Breve tour nei luoghi più infestati della capitale inglese: storie e misteri che hanno ispirato l’immaginazione popolare

Il Regno Unito ha indubbiamente una certa fama per quanto riguarda storie e leggende di fantasmi. Non è un caso che il romanzo gotico, nel quale questa tipologia di racconti  acquisì dignità letteraria e vasta popolarità,  sia nato proprio in terra anglosassone.

I manieri diroccati, le brughiere deserte e le tetre magioni hanno ispirato nei secoli le leggende popolari e la fantasia degli scrittori. 

Il pub Ten Bells sembra visitato dai fantasmi delle vittime di jack Lo Squartatore
The Ten Bells (Shoreditch)
Continua a leggere “I fantasmi di Londra”

Un giorno a Bath, in Inghilterra

Il Pulteney Bridge a Bath

Ricca di storia, elegante, con un’architettura unica, Bath è senza dubbio una delle mete più interessanti in Inghilterra.  L’epoca Georgiana ha lasciato un’impronta indelebile sulla città, plasmandone l’identità ed il carattere. Passeggiare per le vie di Bath ed ammirare i suoi splendidi edifici, costruiti con la tipica pietra color giallo miele, significa letteralmente tornare indietro nel tempo e rivivere quella sfavillante epoca della storia britannica.

Continua a leggere “Un giorno a Bath, in Inghilterra”